In un’epoca caratterizzata da sfide complesse e opportunità senza precedenti, la nostra generazione, immersa nella società tecnologica e consapevole delle crescenti sfide ambientali, è chiamata a guidare un cambiamento rivoluzionario nel panorama politico. Tuttavia, il sentimento di esclusione e impotenza di fronte a un sistema politico distante e complesso è un ostacolo che spesso dobbiamo affrontare.
Oggi, ci uniamo con la convinzione profonda che i giovani come noi giocano un ruolo cruciale nella definizione del futuro. L’impegno in un nuovo progetto nasce dalla ferma convinzione che sia possibile costruire una politica più inclusiva, trasparente e attenta alle esigenze di tutti i cittadini.
La responsabilità emerge come elemento chiave in questo contesto. I giovani devono percepire la partecipazione alla politica come un dovere civico, una forma di responsabilità verso la comunità e il paese. Al contempo, è fondamentale che i leader politici assumano la responsabilità di ascoltare le preoccupazioni della nuova generazione e integrarne le prospettive nelle decisioni politiche.
La formazione gioca un ruolo cruciale nel coinvolgimento politico dei giovani. La promozione di programmi educativi finalizzati a insegnare la cittadinanza attiva, stimolando la partecipazione e il pensiero critico, è essenziale. Solo attraverso una comprensione approfondita dei processi politici, i giovani possono contribuire in modo sicuro al dibattito pubblico e influenzare positivamente il corso degli eventi.
Sottolineiamo, inoltre, l’importanza dei principi di sostenibilità. La sostenibilità non riguarda solo l’ambiente, ma abbraccia anche la sostenibilità economica e sociale. La collaborazione è fondamentale per costruire un futuro in cui le decisioni politiche siano guidate da un impegno duraturo verso la giustizia sociale, l’equità e la tutela dell’ambiente.
Invitiamo tutti a riflettere su come rendere la politica più attraente per i giovani, a costruire ponti tra le generazioni e a collaborare per un futuro migliore. La nostra presenza è un segno tangibile dell’importanza della voce giovane, e insieme possiamo plasmare una società più inclusiva, responsabile e sostenibile.
Edoardo Viero